Lingua

+86-13732118989

Novità del settore

Casa / timed out / Novità del settore / Come scegliere il materiale giusto per produrre imballaggi a doppia vescica durevoli ed ecologici?

Come scegliere il materiale giusto per produrre imballaggi a doppia vescica durevoli ed ecologici?

Nel settore dell'imballaggio moderno, Double Blister Packaging , come forma di imballaggio comune, è ampiamente utilizzato in molti campi come prodotti farmaceutici, cosmetici e prodotti elettronici. Con il miglioramento della consapevolezza ambientale dei consumatori, la produzione di imballaggi a doppia blister durevole e rispettoso dell'ambiente è diventata un obiettivo importante del design del packaging. Quando si sceglie il materiale giusto, oltre a considerare la forza, la trasparenza e l'estetica della confezione, le sue prestazioni ambientali devono anche essere valutate per garantire che, mentre soddisfano i requisiti funzionali, l'onere per l'ambiente sia minimizzato il più possibile.
La riciclabilità è una considerazione importante quando si sceglie materiali di imballaggio ecologici. I materiali tradizionali in PVC hanno un grave impatto sull'ambiente a causa della loro difficoltà nel riciclaggio. Al fine di ottenere un imballaggio a doppio vescica più ecologico, possono essere presi in considerazione PET (polietilene tereftalato) o altri materiali plastici riciclabili. Il materiale PET ha un'elevata trasparenza e resistenza, che possono effettivamente proteggere il prodotto da danni esterni. Allo stesso tempo, il suo valore di riciclaggio è elevato, il che riduce l'accumulo di rifiuti e è conforme al concetto di sviluppo sostenibile.
Oltre alla riciclabilità, la biodegradabilità è anche un fattore che non può essere ignorato quando si sceglie materiali ecologici. Se il materiale di imballaggio non può essere riciclato, la biodegradabilità può aiutarlo a decomporsi nell'ambiente naturale e ridurre il danno all'ecosistema. L'uso di materie plastiche a base biologica come il PLA (acido polilattico) può raggiungere la degradabilità del packaging. Tali materiali possono degradarsi rapidamente in ambienti di compostaggio industriali, riducendo l'impatto a lungo termine dei rifiuti di plastica sull'ambiente. Tuttavia, il costo di produzione di tali materiali è relativamente elevato, quindi è necessario trovare un equilibrio tra controllo dei costi e esigenze di protezione ambientale.
La durata è uno dei requisiti di base della confezione a doppia blister, in particolare durante il trasporto, quando l'imballaggio deve resistere a determinate forze esterne per prevenire danni ai prodotti interni. La scelta di materiali con una buona resistenza all'impatto e resistenza alla compressione può garantire l'integrità della confezione. I materiali PET e PP (polipropilene) funzionano bene in questo senso. Non sono solo durevoli, ma forniscono anche una buona protezione. Per i prodotti con elevati requisiti di protezione, è particolarmente importante scegliere materiali con elevata durata, in modo che l'imballaggio possa proteggere il prodotto pur non essere facilmente danneggiato da fattori esterni.
La protezione ambientale non si riflette solo nella scelta dei materiali, ma deve anche considerare il consumo di energia nel processo di produzione. La scelta di un processo di produzione a bassa energia e a bassa impollution è un fattore chiave per raggiungere l'imballaggio ecologico. Ad esempio, ottimizzando i processi di progettazione e produzione dello stampo, riducendo i rifiuti di materiale e l'uso di energia nella produzione, l'impatto sull'ambiente durante il processo di produzione può essere effettivamente ridotto. Inoltre, la scelta dei materiali che può essere elaborata a temperatura ambiente può ridurre la perdita di energia durante il riscaldamento e il raffreddamento e migliorare l'efficienza della produzione.
Quando si selezionano i materiali, è anche necessario garantire che i materiali selezionati soddisfino gli standard e i regolamenti ambientali locali. Poiché le politiche di protezione ambientale in vari paesi continuano a rafforzare, i produttori devono prestare attenzione alla conformità dei materiali di imballaggio. Ad esempio, le normative sulla portata dell'UE (registrazione, valutazione, autorizzazione e restrizione delle sostanze chimiche) e gli standard FDA (Food and Drug Administration) statunitensi hanno requisiti sempre più rigorosi per i materiali di imballaggio. L'uso di materiali ecologici che soddisfano questi standard non solo può ridurre i rischi legali, ma anche migliorare il senso di responsabilità sociale del marchio e aumentare il riconoscimento dei consumatori di marchi ecologici.
La scelta dei materiali giusti per produrre imballaggi a doppia vescica durevoli ed ecologici richiede una considerazione completa di riciclabilità, biodegradabilità, durata, consumo di energia nel processo di produzione e standard ambientali del settore. Selezionando materiali ecologici come PET e PLA, combinati con processi di produzione ottimizzati, non solo la funzionalità e l'estetica della confezione possono essere garantite, ma anche l'impatto negativo sull'ambiente può essere effettivamente ridotto.33